Euro&Promos Laundry ottiene la certificazione Risk Analisys Biocontamination Control.
Hotel, ristoranti e attività legate al mondo dell’ospitalità e del turismo, ma non solo, anche tutto il comparto medico sanitario e dell’accoglienza. Nel post Covid le esigenze delle strutture ricettive sono cambiate radicalmente. Ci si è resi conto che le attività di pulizia e sanificazione hanno un ruolo fondamentale, soprattutto quando si tratta di ambienti di lavoro.
Al primo appuntamento, con la lettura di una favola in lingua, Yuliya ha portato ancor più lontano dalle atrocità della guerra le famiglie scappate dall’Ucraina, regalando ai bambini presenti un momento di spensieratezza. Succede a Trento all’interno della Biblioteca Comunale dove è stato aperto uno sportello dedicato proprio ai cittadini ucraini.
ScaricaLenko: “Sentire una voce amica per loro rappresenta un sostegno psicologico e morale”
La Biblioteca Comunale di Trento ha attivato un progetto per promuovere uno sportello e letture in lingua ucraina per accogliere coloro che scappano dalla guerra. Al primo appuntamento, con la lettura di una favola in lingua, la bibliotecaria Lenko ha donato spensieratezza ai bambini: “Siamo diventati un punto di riferimento. In pochi giorni sono passate decine di persone che arrivano dalle città colpite dai bombardamenti”.
ScaricaUn catalogo di 100 libri per bambini e 200 per adulti nella lingua materna. «Mezzora di lettura li aiuta a staccare la mente dall’orrore delle bombe»
Entrano veloci, si guardano intorno. Non sanno come muoversi, dove trovare quello che stanno cercando. Yuliya si avvicina al più piccolo. «Cosa tí incuriosisce? Cosa vorresti leggere?», chiede a Denis, 8 anni. «Non lo so – dice lui – magari qualcosa di bello, dì allegro, con belle figure». Denis (il nome è di fantasia) e la sua mamma sono partiti da Kiev poche settimane fa. Sono saliti in auto scappando sotto i bombardamenti. Ci hanno messo una settimana ad arrivare nella parte ovest del Paese, e ora sono a Trento, in salvo.
Intervista a Gloria Querini, Presidente di Euro&Promos società leader in Italia nel comparto del facility management a prevalenza femminile. 75% sono donne, con un’età che va dai 30 ai 55 anni.
Scarica
Intervista a Gloria Querini, Presidente di Euro&Promos società leader in Italia nel comparto del facility management a prevalenza femminile. 75% sono donne, con un’età che va dai 30 ai 55 anni.
Scarica
Affidamento triennale in “global service” alla società che già si occupava del servizio Oss. Il sindaco Airaldi: «Siamo soddisfatti. Un’azienda garanzia di professionalità e serietà». Lo scorso venerdì, in municipio a Farigliano sono state aperte le buste della gara d’appalto per l’affidamento della gestione della Casa di riposo comunale ad un Ente unico, che si dovrà occupare dell’erogazione di tutti i servizi utili al funzionamento della struttura per i prossimi tre anni.
ScaricaServizi ad ampio raggio o specializzati, così crescono le opportunità di lavoro nel facility management. Il settore spinge per rendere strutturali gli interventi di pulizia. Il settore del Facility Management in generale e della sanificazione in particolare ha acquisito una improvvisa centralità negli ultimi due anni a causa della pandemia. Un salto di qualità nel presidio della salute pubblica nei luoghi di lavoro, nei locali scolastici e negli esercizi commerciali che le associazioni di rappresentanza e i principali operatori puntano a rendere strutturale e duraturo nel tempo.
Scarica