Standard di legalità delle Imprese. Dal 2017 l’azienda ottiene il massimo punteggio relativo al Rating di Legalità dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato.
La classifica è uno strumento che il Ministero dello sviluppo economico ha messo a disposizione delle imprese per promuovere i principi di comportamento etico in ambito aziendale. Si tratta, dunque, di un riconoscimento che è al contempo un indice del rispetto dei principi di legalità e di attenta gestione del business all’interno delle aziende che ne fanno domanda.
Il regolamento richiede di rispettare diversi requisiti, che vanno dal rispetto del Protocollo di legalità sottoscritto dal Ministero dell’Interno e da Confindustria, all’aver aderito a codici etici di autoregolamentazione adottati dalle associazioni di categoria, fino alla scelta di adottare i processi per garantire forme di Corporate Social Responsibility.